Gerro, Henri (ca. 1919-1980)

Henri Gerro (Roizman) nasce il 31 agosto 1919 a Rovno (provincia del Volyn), ora in Ucraina. Inizia a esibirsi all’età di 12 anni sui palcoscenici in Polonia.

Dopo la guerra emigra a Parigi[1]Intervista di A. Carmeli in Teater Shpigl [Lo specchio del teatro] (ed. Aaron Poliakoff), n. 1, p.12, aprile 1951, probabilmente dopo aver studiato medicina in Svizzera per uno o due anni, oltre che le arti drammatiche a Kiev[2]Henri Gerro [Henryk Roizman]: http://yiddishmusic.jewniverse.info/gerrohenri/index.html.

Alla fine degli anni Quaranta chiede l’asilo politico in Francia. Compositore e cantante, violinista e attore, suona e registra tra il 1947 e il 1951 in particolare con le orchestre di Henryk Gold e Bernard Potock. Dopo un contratto di due anni a Buenos Aires e l’incontro con l’attrice e cantante Rosita Londner nel 1951, che diventerà sua moglie nel 1953, si trasferisce in Argentina.

Rosita Londner nasce a Varsavia, ma i suoi genitori emigrano in Argentina quando aveva solo pochi mesi. In questo Paese, lavora per il teatro Mitre di Buenos Aires e si esibisce con altri prestigiosi attori yiddish, come Dina Halperin, Mijl Mijalesco, Benzion Witler, Shifra Lerer, Dzigan e Shumacher, Jennie Lowitz, Meier Zelniker ed altri[3]Rosita Londner -biografia: http://www.imdb.com/name/nm1428970/bio.

Dopo il loro matrimonio, Henri Gerro e Rosita Londner, soprannominati “Le stelle del vaudeville e del music-hall ebraico”, iniziano ad esibirsi in molti paesi. Suonano in particolare a Londra, Parigi, in Sud Africa, in Scandinavia, in Israele ed in tutto il continente americano[4]Ibid..

Henri Gerro muore il 17 ottobre 1980 a Buenos Aires.

Consultare i nostri archivi su Henri Gerro

Ordinare il CD Musiques juives dans le Paris d’après-guerre [Musica ebraica nella Parigi del dopoguerra] – Elesdisc 1948-1953

Introduction : Warsche de Benny Bell
01:27​ Dave Cash
03:48​ Bernard Potock
05:58​ Sarah Gorby
08:27​ Ben Baruch
12:04​ Henri Gerro
15:38​ Richard Inger
19:02​ Gli altri artisti della casa discografica

References
1 Intervista di A. Carmeli in Teater Shpigl [Lo specchio del teatro] (ed. Aaron Poliakoff), n. 1, p.12, aprile 1951
2 Henri Gerro [Henryk Roizman]: http://yiddishmusic.jewniverse.info/gerrohenri/index.html
3 Rosita Londner -biografia: http://www.imdb.com/name/nm1428970/bio
4 Ibid.

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…