Giacomo Meyerbeer – Hallelujah – The Choral Works

Rheinische Kantorei - Hermann Max

Questo album comprende opere emblematiche della musica sacra di Giacomo Meyerbeer (1791-1864), in particolare il suo “Alleluia”, una piccola cantata per 4 voci maschili, organo obbligato e coro Ad libitum, composta intorno al 1815.
Questa cantata sarebbe stata destinata al servizio religioso del Tempio della Riforma ebraica di Berlino, in quanto il padre di Giacomo Meyerbeer, Juda Herz Beer (1769-1825), era stato particolarmente coinvolto nel movimento per l’emancipazione e l’integrazione degli ebrei di Prussia.
Si tratta di una registrazione unica di un’opera mai pubblicata. Un manoscritto è conservato nella Sezione Musica della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti…

Elenco delle opere contenute nel CD:
“Hallelujah”, piccola cantata per 4 voci maschili, organo obbligato e coro Ad libitum
“Salmo 91”, Mottetto per solisti e coro a 8 voci
“Cantico”, per basso solo, coro misto a 6 voci e organo
“Pater Noster”, per coro a 4 voci a cappella
“Sieben Geistliche Gesänge”, per 4 voci soliste e coro misto a 4 voci a cappella
“Am Mozart”, per coro a 4 voci a cappella

Comprare il CD
Consultare la biografia di Giacomo Meyerbeer

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…