Jacques Arnold, una vita al servizio della hazzanut

PERCORSO DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Nato nel 1946 a Parigi, il cantore e rabbino onorario Jacques Arnold ripercorre in questo video la storia della sua vita, dagli studi alla scuola di Yavné, la sua integrazione nel 1963 nella sezione di Liturgia-Pedagogia del Séminaire Israélite de France dove ha seguito i corsi di Léon Algazi, Alberto Hemsi, Roland Mossé, Adolphe Attia, Shalom Berlinski, il suo impegno nelle comunità di La Varenne, di Bayonne, della Victoire e nell’oratorio della casa di riposo della Fondation de Rothschild – rue de Picpus Paris 12e dove ha officiato per 36 anni.

Una testimonianza rara ed affascinante di una vita al servizio della hazzanut!

Per saperne di più su Jacques Arnold ed ascoltare i suoi programmi radiofonici sul sito web dell’IEMJ

Ascoltare la conferenza di Jacques Arnold sul ruolo dell’hazzan nel culto sinagogale

Consultare il fondo (registrazioni audio, partiture, ecc.) depositato da Jacques Arnold presso l’IEMJ

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…