Jacques Arnold, una vita al servizio della hazzanut

PERCORSO DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Nato nel 1946 a Parigi, il cantore e rabbino onorario Jacques Arnold ripercorre in questo video la storia della sua vita, dagli studi alla scuola di Yavné, la sua integrazione nel 1963 nella sezione di Liturgia-Pedagogia del Séminaire Israélite de France dove ha seguito i corsi di Léon Algazi, Alberto Hemsi, Roland Mossé, Adolphe Attia, Shalom Berlinski, il suo impegno nelle comunità di La Varenne, di Bayonne, della Victoire e nell’oratorio della casa di riposo della Fondation de Rothschild – rue de Picpus Paris 12e dove ha officiato per 36 anni.

Una testimonianza rara ed affascinante di una vita al servizio della hazzanut!

Per saperne di più su Jacques Arnold ed ascoltare i suoi programmi radiofonici sul sito web dell’IEMJ

Ascoltare la conferenza di Jacques Arnold sul ruolo dell’hazzan nel culto sinagogale

Consultare il fondo (registrazioni audio, partiture, ecc.) depositato da Jacques Arnold presso l’IEMJ

Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina