Il Cantico del Mar Rosso

Un programma radiofonico dell'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche presentato da Hervé Roten

MUSIQUES JUIVES D’HIER ET D’AUJOURD’HUI – MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2017, JUDAÏQUES FM (94.8), 21:05
Programma radiofonico in francese

Il Canto del Mare (ebraico: שירת הים) è uno dei tre poemi che appaiono nella Bibbia ebraica. È seguito da un breve cantico, cantato da Miriam e dalle altre donne: “E Miriam la profetessa… prese il tamburello in mano; e tutte le donne la seguirono con tamburelli e danze. E Miriam le chiamò: “Cantate a Dio…”” (Esodo 15, 20-21)

Questo cantico esprime la gratitudine degli ebrei verso Dio per averli fatti uscire dall’Egitto ed averli salvati dall’esercito del faraone, che fu inghiottito dalle onde del mare di canne. Questa narrazione della Torah, che ha ispirato l’immaginazione di molti registi e compositori di musica, è cantata ogni giorno nella preghiera del mattino Az Yashir Moshe, così come nello Shabbat Beshalah’, anche conosciuto come Shabbat Shira.

Questo Shabbat, durante il quale si legge questo cantico, è accompagnato da usi e canti particolari che sono spiegati qui – in musica – dal cantore Jacques Arnold.

Ascolteremo così le letture della Parashah e della Haftara nei riti aschenazita, ispano-portoghese (Jacques Arnold) e marocchino (Marcel Lévy). Ci gusteremo anche il canto di diverse poesie religiose ed altre preghiere che evocano la traversata del Mar Rosso.

Una emissione in cui l’erudizione si unisce al piacere di sentire…

 

herve_photo_retouche_fond_uni_bleu_500px.jpgOfficier des Arts et des Lettres, dottore in musicologia all’Università di Parigi IV Sorbona, premio del Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Parigi, Hervé Roten è direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche dalla sua creazione nel 2006.
Laureato in etnomusicologia, si è interessato molto presto alla conservazione e alla digitalizzazione degli archivi, argomenti che ha insegnato per diversi anni nelle università di Reims e Marne-La-Vallée.
Autore di numerosi articoli, libri e dischi sulla musica ebraica e produttore di programmi radiofonici, Hervé Roten è oggi riconosciuto come uno dei migliori specialisti di musica ebraica nel mondo.

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…