La Clessidra del tempo – Un viaggio musicale attraverso

Virginie Constant, violoncello - Simon Zaoui, piano - con la partecipazione di Katarzyna Alemany, violoncello

 

2° CD DELLA COLLEZIONE CLASSICA

 

Sotto la guida di Virginie Constant, violoncellista di talento, accompagnata da Simon Zaoui al piano e da Katarzyna Alemany al violoncello, questo disco raggruppa delle opere scritte nella prima metà del xx° secolo da compositori che ricercavano una identità musicale ebraica, che si tratti di Ernest Bloch, Lazare Saminsky od ancora di Joseph Achron. Alcuni, come Gideon Klein sono tragicamente scomparsi durante la Shoah. Infine, altri, come Mieczyslaw Weinberg o Serge Kaufmann, perpetuano la loro memoria.

Come la clessidra nella quale scorre il Tempo della Storia e di cui noi saremmo i granelli di sabbia, questo disco ha per ambizione di farci viaggiare attraverso i meandri dell’anima ebraica in quello che essa ha di più universale : la sua musica !

CD realizzato con il sostegno della Fondation pour la Mémoire de la Shoah e la Fondation du Judaïsme Français.

Visita il sito web di Virginie Constant

Ordinare il CD nel negozio online dell’IEMJ

Informazioni/ordini/contatto stampa allo +33 1 45 82 20 52 o contact@iemj.org

cdc_2_-_couv4_pour_boutique_et_site.jpg

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…