Le système cantilatoire de la Bible et son expression musicale dans les traditions juives des communautés méditerranéennes

Mag Tayar

Dottorato sotto la supervisione del professor Haïm Zafrani

Année 1986 – 1987

Dopo aver sposato il cantore Joseph Tayar ed aver trascorso decenni al servizio della monodia ebraica, Mag Tayar, organista della Grande Sinagoga di Marsiglia e dottore in musicologia, ha dedicato la sua tesi di laurea al sistema cantilenante della Bibbia nelle tradizioni ebraiche delle comunità mediterranee.

A tal fine, ha registrato e trascritto decine di cantanti di Meknes, Tangeri, Casablanca, Bordeaux, Marsiglia, Costantina, Algeri, Oujda, Tétouan, Mogador, Mascara, Béni Ounif, Tunisi ed Il Cairo.

La sua analisi musicale, particolarmente tecnica, fa riferimento ai concetti dell’acustica.

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…