Le Grandi melodie dell’anno liturgico ashkenazita

Concerto del 21 ottobre 2024 alla sinagoga della rue Copernic

Eseguito nell’ambito del simposio Le musiche ashkenazite in Francia, in concerto od in sinagoga, il 20 e 21 ottobre 2024

Con il coro liturgico della Sinagoga Copernic, Maxime Cohen, basso solista e Tristan Poirier, organo. Diretto da Didier Seutin

Questo concerto, eseguito da un coro misto di otto cantori uomini e donne e da un solista accompagnato dall’organo, presenta arie tratte dalle principali preghiere del rito ashkenazita che scandiscono il ciclo dell’anno, da Rosh Ha-Shana a Yom Kippur, da Sukkot e Simhat Torah a Pesach e Shavuot.

Un viaggio nel tempo e nello spazio, con opere di Samuel Naumbourg, Samuel David, Jules Franck, Louis Lewandowski, Salomon Sulzer, Joachim Havard de la Montagne…

Condividere :

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…