Meïmoun, François (1979)

Nato nel 1979, François Meïmoun ha studiato al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Parigi (CNSMDP) con Michaël Levinas, all’Università Sorbonne-Paris IV e all’Ecole des Hautes Etudes dove ha completato una tesi in musicologia su La construction du langage di Pierre Boulez (1942-1948) (La costruzione del linguaggio). Dal 2017 insegna analisi musicale presso il CNSMDP ed è anche direttore della collezione “Musiques XX-XXIe siècles” presso Aedam Musicae.

Premiato con diversi prestigiosi riconoscimenti per la composizione (Grand Prix de la musique symphonique, Premio Nadia e Lili Boulanger, Académie des Beaux-Arts), François Meïmoun è autore di una quarantina di opere strumentali e vocali, eseguite in particolare dal Quartetto Ardeo, dal Quartetto Arditti e dal Quartetto Tana, il Quartetto Arditti, il Quartetto Tana, il Quatuor Voce, le Percussions de Strasbourg, l’Orchestre Philharmonique de Radio France e da numerosi solisti, tra cui Alain Billard, Élise Chauvin, Marc Coppey, Christophe Desjardins, Chen Halevi, Garth Knox, Marie Kobayashi, Olivier Patey, Hélène Tysman, Marie Vermeulin, Sébastien Vichard e Vanessa Wagner. È regolarmente programmato in numerosi festival come quelli di Aix-en-Provence, Chaillol, Musica Strasbourg, ManiFeste, Musiques sur Ciel, Les Musiques de Marseille, Les Musicales de Colmar, Zeitkunst a Berlino e Belo Horizonte in Brasile.

Alcune delle sue opere sono collegate alla tradizione ebraica da cui proviene, come Tsimtsum per quintetto d’archi (2015), Perèk chira per quartetto d’archi con pianoforte (2015); Hora per due pianoforti (2017); La danse de David per violoncello (2019), Terouah – Salmo 150 per organo (2022)… Il suo Kaddish per mezzo e quartetto d’archi (2016) è stato commissionato dalla sinagoga ULIF-Copernic (Parigi), che lo ha eseguito in prima mondiale il 13 novembre 2016 nell’ambito di un concerto dedicato alla memoria di tutte le vittime del terrorismo.

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…