Proiezione del film “Simha”, di Jérôme Blumberg

Nato a Düsseldorf nel 1930, Simha Arom fugge dalla Germania nazista nel 1938 con la sua famiglia. Ma i genitori vengono arrestati e deportati ad Auschwitz, da dove non torneranno. Nel 1944, Simha si trasferisce in Palestina dove integra l’Orchestra sinfonica di Gerusalemme. Nel 1963, a contatto con i Pigmei della Repubblica Centrafricana, diventa un etnomusicologo di fama internazionale. Il film lo accompagna nel suo lavoro e nella sua vita movimentata.

Visionare un estratto del film Simha
prenotazione online

Prezzi :

Tariffa normale: 5€

Tariffa ridotta: 3€

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…