Schubert Klezmer

Cyrille Gerstenhaber, ensemble XVIII-21 Le Baroque Nomade diretto da Jean-Christophe Frisch

Arion, 2012

Un caffè viennese intorno al 1820, con musicisti che suonano in un angolo. Franz Schubert sta chiacchierando con l’amico Solomon Sulzer, cantore di una sinagoga vicina, e con altri musicisti meno noti, ebrei e non. Solomon è appena nominato professore all’Accademia Imperiale. Un altro amico di Schubert, il ceco Vaclav Matiegka, porta il suo ultimo spartito. I musicisti del giorno suonano e cantano i successi del momento, in tedesco od in yiddish, adattandoli se necessario… Der Hirt auf dem Felsen – Il pastore sulla roccia, o un Lied yiddish… Schubert si mette al pianoforte e, ispirato dalle melodie ebraiche, improvvisa… Vienna é la capitale musicale di un impero immenso e romantico che va ben oltre l’Austria-Ungheria… e questo impero ama divertirsi!

Un vivace dramma musicale messo in scena dall’ensemble XVIII-21 Le Baroque Nomade, diretto da Jean-Christophe Frisch.

  • Cyrille Gerstenhaber, soprano
  • Soo Park, pianoforte
  • Lorenzo Coppola, clarinetto
  • Hager Hanana, violoncello
  • Jean-Christophe Frisch, flauto

Ordinare il CD da Arion

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…