Simon Laks – en hommage

EDA, 2010

Con questo disco in omaggio a Simon Laks (1901-1983), l’etichetta EDA continua la sua esplorazione musicale delle opere di compositori presi o stritolati dagli ingranaggi della Shoah.

Deportato ad Auschwitz nel luglio 1942, Simon Laks fu per più di due anni il direttore d’orchestra dei prigionieri di Birkenau-Auschwitz, terribile esperienza che racconta nel suo libro Mélodies d’Auschwitz.

Compositore neoclassico, nelle sue numerose opere cantate riesce a fondere diverse sfere d’influenza : la tradizione della lirica vocale romantica e del lied polacco e lo stile francese del periodo tra le due guerre.

È anche autore di un’abbondante opera letteraria.

Programma del CD :

Tre brani di concerto (1935) (4 min 22 s)
Sonata per violoncello e pianoforte (1932)
Suite polacca (1935)
Ballata “Omaggio a Chopin” (1949)

Strumentisti :
Judith Ingolfsson, violino
Vladimir Stoupel, pianoforte
Leonid Gorokhov, violoncello

Per saperne di più ed ordinare il CD

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…