Thadé, une longue histoire d’amour…

di Marie-Thérèse Geisler

Dopo la morte del marito, il violinista e compositore Thadé Geisler (1913-1989), Marie-Thérèse Geisler decide di ricostituire la sua vita poco conosciuta attraverso questo libro, vero inno all’amore ed alla musica.

Thadé, polacco di origine ebraica, violinista virtuoso i cui capricci della vita e della storia hanno plasmato una vita ricca e umanistica, trascorre la sua giovinezza nell’opulenza di una famiglia borghese a Varsavia. Viaggia attraverso l’Europa con genitori artisti, subisce l’oppressione dell’occupazione della Polonia da parte dell’esercito tedesco, sopravvive alla sua detenzione nel campo nazista di Saschenhausen e poi alla “Marcia della Morte”.

Profugo in Belgio nel dopoguerra, apolide a volte prossimo all’indigenza, trova nella sua passione per il violino l’energia vitale che gli permette di superare le prove più dure. Nel 1956 conosce una giovane belga, la sposa e la sua vita si stabilizza. Molto rapidamente, le sue scoperte nella liuteria lo rendono famoso e gli fanno incontrare un gran numero di rinomati violinisti.

Per saperne di più
Ordinare il libro

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…