Tshiriboym – Nouveaux chants yiddish

Di Jacques Grober

Maison de la Culture Yiddish – Bibliothèque Medem, 2006, 162 p.

“Tshiriboym raccoglie quarantotto canzoni scritte dal cantautore Jacques Grober a partire dagli anni Ottanta nonché nove nigunim, melodie ispirate alla tradizione chassidica. Alcune sono state registrate da Jacques Grober, altre sono state cantate in coro: canzoni d’infanzia o di vagabondaggio, canzoni d’amore o di umorismo, canzoni politiche o chassidiche, tutte sono eredi della grande tradizione della canzone yiddish, non esitando a volte a giocare con il multilinguismo che è uno dei tratti distintivi della vita ebraica nella diaspora.

Nato a Parigi nel 1951, il cantautore Jacques Grober incontra nel 1978 la cantante Sarah Gorby, che gli trasmette il suo repertorio yiddish e russo. Le canzoni yiddish fanno rivivere le parole sentite da bambino. Jacques Grober ha proseguito scrivendo le proprie canzoni in yiddish.

La voce di Jacques Grober (…) è allo stesso tempo un segno, un numero, un colore che non devono essere decifrati, poiché appartengono, nella loro durezza, amarezza o tenerezza, al codice intimo delle nostre vite”.

Charles Dobzynski (Estratto dalla quarta di copertina)

Ordinare lo spartito

Condividere :

Vi piacerà anche

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato da uno degli ultimi rappresentanti della liturgia alsaziana, illustra la trasmissione della tradizione cantoriale ashkenazita nella…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…