Tur Malka

Magillah, Henri Oppenheim

Nato nel 2011, Tur Malka: Nuove canzoni yiddish da Montreal è l’ultimo progetto del polistrumentista e compositore Henri Oppenheim, fondatore e direttore dell’ensemble klezmer di fama internazionale Magillah. L’artista traspone le ricche tradizioni musicali del Vecchio Mondo nel Nuovo, attraverso un ciclo di canzoni originali, composte da poesie yiddish della Montreal del XX secolo. 

Portando alla luce 15 poesie di sette notevoli scrittori yiddish, Tur Malka offre un viaggio musicale stimolante che fonde passato e presente.

È di fatto un progetto musicale, letterario e storico che riunisce alcuni grandi nomi della letteratura yiddish scomparsi (J.I. Segal, C. Rosenfarb, R. Korn, M. Ravitch, I. Maze, N.I. Gotlib), esperti contemporanei di yiddish (P. Anctil, R. Augenfeld, G. Morgentaler) e si propone di rivitalizzare una parte dimenticata della cultura di Montreal, sia anglofona che francofona.

Le poesie evocano i piccoli eventi della vita, le meraviglie ed i grandi drammi. La sfida di amare in un mondo caotico e corrotto, il miracolo dell’infanzia, il desiderio e l’attesa dell’amore, la furia delle fabbriche del Novecento industriale, il vagare in un parco di Montréal, la città che ha accolto tutti quegli immigrati ebrei.

Decisamente moderna, Tur Malka fonde influenze ebraiche e popolari, folk, rock ed elettronica.

Karen Young: Cantante ospitecd_821_couv4.jpg
Vanessa Marcoux: Violino, mandolino, effetti elettronici
Henri Oppenheim: Composizione, fisarmonica, chitarra, voce
Michael Emenau: Vibrafono, percussioni, effetti elettronici

Per saperne di più:

facebook.com/magillah
www.magillah.com

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Farewell to the Homeland Polyn & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Polyn…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre…