Voices of a People – The Story of Yiddish Folksong

Ruth Rubin - Foreword by Mark Slobin

University of Illinois Press, 2000, 560 p.
(pubblicato per la prima volta nel 1974, poi nel 1979)

Voices of a People è un libro molto accessibile e ben documentato. Uno sguardo sensibile al rapporto tra centinaia di canzoni yiddish ( presentate con le traduzioni in inglese dell’autore) e la cultura in cui sono nate, questa è l’unica monografia sulla canzone yiddish disponibile ad oggi.

Come sostiene Mark Slobin, nonostante il libro soffra di alcune carenze, soprattutto in termini di analisi puramente musicologica, e manchi di trascrizioni musicali, “fornisce una finestra su un corpo di canzoni europee trascurate dall’etnomusicologia” (Ethnomusicology Vol. 25, No. 1 (Jan., 1981), pp. 135-136).


pt57_ruth_rubin_web-2.gif

Ruth Rubin (1906-2000) ha contribuito in modo determinante alla raccolta di canzoni yiddish, in particolare negli anni del dopoguerra, da parte dei sopravvissuti all’Olocausto in Nord America.

Guarda l’anteprima del libro Voice of a People

Per saperne di più su Ruth Rubin

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…