Voices of a People – The Story of Yiddish Folksong

Ruth Rubin - Foreword by Mark Slobin

University of Illinois Press, 2000, 560 p.
(pubblicato per la prima volta nel 1974, poi nel 1979)

Voices of a People è un libro molto accessibile e ben documentato. Uno sguardo sensibile al rapporto tra centinaia di canzoni yiddish ( presentate con le traduzioni in inglese dell’autore) e la cultura in cui sono nate, questa è l’unica monografia sulla canzone yiddish disponibile ad oggi.

Come sostiene Mark Slobin, nonostante il libro soffra di alcune carenze, soprattutto in termini di analisi puramente musicologica, e manchi di trascrizioni musicali, “fornisce una finestra su un corpo di canzoni europee trascurate dall’etnomusicologia” (Ethnomusicology Vol. 25, No. 1 (Jan., 1981), pp. 135-136).


pt57_ruth_rubin_web-2.gif

Ruth Rubin (1906-2000) ha contribuito in modo determinante alla raccolta di canzoni yiddish, in particolare negli anni del dopoguerra, da parte dei sopravvissuti all’Olocausto in Nord America.

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…