Yerushe – Tesori della canzone yiddish

Eléonore Biezunski/Stephen Harrison/Piotr Odrekhivskyy/Michel Schick

 

7° CD DELLA COLLEZIONE SCOPERTE

Yerushe, che significa patrimonio culturale in yiddish, fa rivivere intere parti della canzone yiddish che dormivano negli archivi europei ed americani. Un lavoro di resurrezione emozionante, interpretato da Eléonore Biezunski (canto, violino) ed il suo gruppo di musicisti: Stephen Harrison (contrabbasso e banjo), Piotr Odrekhivskyy (fisarmonica), Michel Schick (clarinetti, flauto traverso e ukulele), e come ospiti Laurent d’Aumale (canto), Marine Goldwaser (flauti rumeni), Michel Taïeb (banjo e percussioni), Nils Wekstein (percussioni) e Rémy Yulzari (contrabbasso).

Ordinare il CD nel negozio online dell’IEMJ

Consultare il website di Yerushe

Informazioni/ordini/contatto stampa allo +33 1 45 82 20 52 o contact@iemj.org

couv4_yerushe.jpg

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…