Yom Yerushalayim

Giornata di Gerusalemme

Gerusalemme, la città del re Davide, ha ispirato molte canzoni di cantanti israeliani, da Naomi Shemer a Shoshana Damari, senza dimenticare Yehoram Gaon e i Parvarim…

Yom Yeroushalayim (ebraico: יום ירושלים “Giornata di Gerusalemme”) celebra la riunificazione di Gerusalemme (riferendosi al versetto Salmo 122: 3 יְרוּשָׁלִַם הַבְּנוּיָה כְּעִיר שֶׁחֻבְּרָה לָּהּ יַחְדָּו.) dopo la conquista del settore Est della città da parte dell’esercito israeliano, nel corso della Guerra dei Sei Giorni, il mercoledì 7 giugno 1967 (28 Iyar 5727).

Il 12 maggio 1968, il governo israeliano proclama il 28 Iyar giorno festivo come “Giornata di Gerusalemme”. Il 23 marzo 1998, la Knesset decide di fare di questo giorno una festa nazionale che da luogo a cerimonie commemorative o gioiose con numerosi concerti all’aperto.

La liberazione di Gerusalemme e la possibilità di poter nuovamente accedere al muro occidentale del Tempio, il Kotel, ha ispirato molte canzoni agli artisti israeliani, come la famosa canzone chanson Yeroushalayim shel zahav (Gerusalemme d’oro), composta da Naomi Shemer ed eseguita da Shuli Natan alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni.

Fonte : Wikipedia

Consultare l’articolo di fondo sulla canzone Yeroushalayim shel zahav.

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina