Yom Yerushalayim

Giornata di Gerusalemme

Gerusalemme, la città del re Davide, ha ispirato molte canzoni di cantanti israeliani, da Naomi Shemer a Shoshana Damari, senza dimenticare Yehoram Gaon e i Parvarim…

Yom Yeroushalayim (ebraico: יום ירושלים “Giornata di Gerusalemme”) celebra la riunificazione di Gerusalemme (riferendosi al versetto Salmo 122: 3 יְרוּשָׁלִַם הַבְּנוּיָה כְּעִיר שֶׁחֻבְּרָה לָּהּ יַחְדָּו.) dopo la conquista del settore Est della città da parte dell’esercito israeliano, nel corso della Guerra dei Sei Giorni, il mercoledì 7 giugno 1967 (28 Iyar 5727).

Il 12 maggio 1968, il governo israeliano proclama il 28 Iyar giorno festivo come “Giornata di Gerusalemme”. Il 23 marzo 1998, la Knesset decide di fare di questo giorno una festa nazionale che da luogo a cerimonie commemorative o gioiose con numerosi concerti all’aperto.

La liberazione di Gerusalemme e la possibilità di poter nuovamente accedere al muro occidentale del Tempio, il Kotel, ha ispirato molte canzoni agli artisti israeliani, come la famosa canzone chanson Yeroushalayim shel zahav (Gerusalemme d’oro), composta da Naomi Shemer ed eseguita da Shuli Natan alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni.

Fonte : Wikipedia

Consultare l’articolo di fondo sulla canzone Yeroushalayim shel zahav.

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

Songs and prayers for Kippur, Soukkot and Simchat Torah

A radio program – IN FRENCH – by Françoise-Anne MENAGER and Marc-Alain OUAKNIN, in 2 parts TALMUDIQUES Marc-Alain Ouaknin interviews…

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…