Yossele (Josef) Rosenblatt

Una grande voce dell’arte cantoriale

E’ a Bila Tserka in Ucraina che Rosenblatt inizia la sua carriera come membro del coro della sinagoga…

All’età di 18 anni diventa Hazan ed emigra negli Stati Uniti nel 1912 dove officia in una sinagoga ortodossa ad Harlem.

Considerato il più grande cantore del suo tempo, la sua abilità vocale va oltre le sinagoghe e la comunità ebraica.

Possiamo notare una delle caratteristiche del suo stile: il “krekhtz”, una specie di singhiozzo cantato, molto emotivo.

doc_rosenblatt_500px.jpg

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…