Comptines du jardin d’Eden

Raccolta: Nathalie Soussana. Direzione musicale: Paul Mindy e Jean-Christophe Hoarau

Questo splendido libro-disco, pubblicato nel 2005 da Didier Jeunesse, raccoglie 28 filastrocche e ninne nanne ebraiche in arabo, aramaico, ebraico, ladino ed yiddish. È una sfida audace e riuscita, frutto di una raccolta di storie di nonni e genitori della regione parigina, che hanno condiviso emotivamente i tesori vivi della loro memoria!

Questo libro-disco della collezione “Les comptines du monde” è un’occasione per scoprire o riscoprire un patrimonio musicale ebraico particolarmente ricco. Durante la raccolta, Nathalie Soussana ha cercato di cogliere il legame molto profondo con le lingue e le tradizioni che sono alla base dell’identità ebraica, un’identità che è plurale. Il repertorio dell’infanzia trascende il comunitarismo, toccando l’universale ed il poetico. Beatrice Alemagna presta la sua delicata pennellata a questo libro, offrendo dipinti di grande sensibilità.

La ricchezza del CD lascia senza fiato: si passa dal flamenco al raï, dalle chitarre gitane alle modulazioni di voci yemenite, dalle ninne nanne yiddish al ritmo frenetico della musica klezmer, in un turbinio che è a sua volta gioioso, sfrenato, tenero o struggente. L’emozione non è mai lontana. Tra gli interpreti e musicisti vi sono Awena Burgess, Norig Recher, Muriel Hirschman, Isabelle Marx, Yannick Thépault, Jason Meyer, Khadija El Afrit

Tutte le filastrocche sono trascritte, tradotte e commentate.

Un grande libro-disco!

Per saperne di più ed ordinare il libro-disco

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00