I canti giudaico-spagnoli 1

Musiche in giudaico-spagnolo, la lingua vernacolare dei discendenti degli ebrei espulsi dalla penisola iberica nel 1492 e nel 1497

Dopo la loro espulsione, gli ebrei sefarditi (la parola significa “Spagna” in ebraico) stabilirono nuove comunità intorno al Mediterraneo, soprattutto nelle aree dipendenti dall’impero ottomano: Turchia, Grecia, Bosnia, Bulgaria, Siria e Palestina.

doc_1_judeo-espagnol_500px35.jpg

Dalla fine degli anni ’60, il repertorio di canti popolari giudaico-spagnolo è molto richiesto in Europa, America del Nord, America Latina ed in Israele. Ma la maggior parte, se non la totalità, delle produzioni discografiche sul mercato sono registrazioni fatte da interpreti professionisti a partire da trascrizioni musicali prese da antologie e con arrangiamenti. Ci sono poche registrazioni di questi canti in un’interpretazione veramente tradizionale.

La playlist qui sotto è rappresentativa di questa diversità nell’interpretazione

Condividere :

Vi piacerà anche

Piyyout et chanson contemporaine israélienne

Piyyout • פיוט Nom commun masculin, dérivé du latin et, à travers celui-ci, du grec, ce terme est le premier…

Bible poems & Jewish prayer

Questi due CD di Semjon Kalinowsky (viola) e Torsten Laux (organo) ci invitano a scoprire – o riscoprire – le…

Weiss – Psalms and Hymns & The echo of the temple

Nel marzo 2025, il musicologo ed organista polacco Jakub Stefek ha consegnato all'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche due CD ed…

Music of David Eisenstadt

Direttore di coro, pedagogo e compositore, Dawid Ajzensztadt (David Eisenstadt) nacque nel 1890 a Nasielsk (Polonia) e fu assassinato a…
0:00
0:00