Adolphe Attia, 50 anni di hazzanut in Francia

PERCORSI DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Nato nel 1937 a M’Sila (Algeria), Adolphe Attia racconta in questo video la sua infanzia a Nizza, i suoi studi al Séminaire israélite de France e la sua scoperta della liturgia ashkenazita francese.

Nominato Secondo Ministro officiante della Grande Sinagoga de la Victoire nel 1961, poi Primo Ministro Officiante nel 1979, Adolphe Attia a ha guidato le funzioni nella più prestigiosa sinagoga ashkenazita di Francia per oltre 50 anni.

Dotato di una bella voce tenorile, si è esibito per diversi decenni alla radio – in particolare nel programma Kol Israël [La voce di Israele] di Léon Algazi – e ha tenuto molti concerti, sia in Francia che all’estero.

Il video che segue è tratto da un’intervista ad Adolphe Attia realizzata il 18 luglio 2022.

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…