Ascoltare / Guardare

Le Grandi melodie dell’anno liturgico ashkenazita

Guarda il concerto tenutosi il 21 ottobre 2024 alla sinagoga della rue Copernic, alle ore 20, nell'ambito della sessione conclusiva del simposio Le musiche ashkenazite in Francia, in concerto od in sinagoga - Stato di avanzamento, origini, influenze, tradizioni e (ri)creazioni

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i suoi 50 anni di carriera come cantore nelle comunità dell'Alsazia e del Lussemburgo …

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina …

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina …

Adolphe Attia, 50 anni di hazzanut in Francia

Nella serie “Percorsi di vita”, Adolphe Attia ci racconta la sua vita ed il suo ministero alla Grande Sinagoga de la Victoire tra il 1961 e il 2014 …

DU CÔTÉ DE CHEZ SZWARC CON HERVÉ ROTEN

Hervé Roten, ospite di Radio Shalom con Sandrine Szwarc, nel suo programma Du Côté de chez Szwarc, presenta con passione le missioni e le attività dell'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche. Un programma da non perdere! …

Darius Milhaud e le sue opere ispirate alla tradizione ebraica

Compositore di un'antica famiglia ebraica del Comtat Venaissin, Darius Milhaud (1892-1974) è autore di una prolifica produzione di circa quaranta opere ispirate alla tradizione ebraica …

Yerushalayim shel zahav (Jerusalem of Gold)

Questa playlist contiene 12 versioni della famosa canzone di Naomi Shemer, Gerusalemme d'oro (ירושלים של זהב - Yerushalayim shel zahav), in ebraico, yiddish, francese, spagnolo, inglese e persino finlandese …

Léon Algazi (1890-1971), un pioniere della musica ebraica in Francia

Nella serie "Percorsi di vita", Jacques Algazi (1934-2021) rivela la vita di suo padre, Léon Algazi (1890-1971), un instancabile musicista intellettuale di origine rumena che ha contribuito a diffondere la musica ebraica in Francia …

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023 alle 20.30 all'Espace Rachi - Guy de Rothschild, in occasione dell'uscita del loro album …

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…