Yerushalayim shel zahav (Jerusalem of Gold)

Gerusalemme d’oro (in ebraico: ירושלים של זהב – Yerushalayim shel zahav) è il titolo di una canzone israeliana scritta da Naomi Shemer nel 1967. Cantata da Shuli Nathan tre settimane prima della Guerra dei Sei Giorni, divenne rapidamente un successo mondiale, tanto da essere ripresa da numerosi artisti di tutto il mondo, tra cui Les compagnons de la chanson, Rika Zaraï, Chava Alberstein, Ofra Haza, Demis Roussos, Klaus Meine, Roberto Carlos, Hélène Ségara…

Secondo la Società degli Autori, Compositori ed Editori Musicali di Musica Israeliana (ACUM), esistono più di 300 versioni diverse di questa canzone tradotte in molte lingue, tra cui l’esperanto.

La playlist che segue comprende 12 versioni di questa canzone: la prima cantata da Naomi Shemer, la seconda è la versione originale cantata da Shuli Nathan durante il Festival della Canzone del 15 maggio 1967 e la terza è la versione cantata da Ofra Haza nel 1998 per la cerimonia del 50° anniversario dello Stato di Israele. Le versioni successive sono cantate in francese (Les compagnons de la chanson, Rika Zaraï), inglese (Demis Roussos, Scorpion e Liel), spagnolo (Leah Chaye), finlandese (Carola Standertskjöld) e persino in yiddish (David Eshet)!

Buon divertimento.

Leggere l’articolo su Jerusalem of Gold, una canzone di Naomi Shemer

Leggere la biografia di Naomi Shemer

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…