Atttualità

CONFERENZA “IL POSTO DELL’ORGANO NELLA TRADIZIONE EBRAICA”, DI HERVÉ ROTEN

Conferenza di Hervé Roten sul ruolo dell'organo nella tradizione ebraica, organizzata dal B'naï B'rith - Michel de Montaigne, nell'ambito dell'inaugurazione dell'organo della Grande Sinagoga di Bordeaux, che si è tenuta il 10 dicembre 2023 …

Inventario degli archivi musicali ebraici italiani

Nell'ambito del Programma della Rete Europea delle Musiche Ebraiche, avviato dall'IEMJ, l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane - UCEI ha intrapreso, nel 2022-2023 un censimento degli archivi musicali ebraici italiani …

Concerti – Les Bubbey Mayse – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Concerti di lancio dell'album l'8 e il 9 novembre 2023 a Grenoble e Parigi, nell'ambito del Jazz'N'Klezmer Festival …

Songs and prayers for Kippur, Soukkot and Simchat Torah

A radio program – IN FRENCH – by Françoise-Anne MENAGER and Marc-Alain OUAKNIN, in 2 parts TALMUDIQUES Marc-Alain Ouaknin interviews Hervé Roten ♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦ Sundays, September 24 & October 1, 2023, …

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer e per la lingua yiddish, da cui traggono l'impulso per reinventare un domani più luminoso …

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000 programmi trasmessi da stazioni radio ebraiche a partire dal 1981. L' occasione per riscoprire gli eventi, i temi e gli ospiti prestigiosi che hanno segnato la storia degli ebrei di Francia e non solo …

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca - 75005 Parigi), conferenza musicale di Simha Arom e Olivier Tourny, organizzata dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, nell'ambito del 18° Festival delle Culture Ebraiche …

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim …

Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash

Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in collaborazione con il Centre d'Art et de Culture, composto da musica klezmer, canzoni yiddish e francesi …

Michel Heymann ha confidato tutti i suoi archivi musicali all’IEMJ

Il 7 dicembre 2022, Michel Heymann ha consegnato all'IEMJ tutti i suoi archivi musicali accumulati nel corso della sua lunga carriera di cantore a Haguenau, Mulhouse e Lussemburgo …

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…