Atttualità

Colloquio Musica Judaica: la musica ebraica tra tradizione orale e scritta

Il 14 e 15 luglio 2019 si terrà a Oxford (INGHILTERRA) un simposio internazionale in cui Hervé Roten, direttore dell'Istituto Europeo per la Musica Ebraica, parlerà in particolare del futuro delle collezioni di musica ebraica, attraverso il lavoro che viene svolto nell'Istituto, prima di parlare del tema delle tradizioni sefardite-portoghesi, a lui caro …

CONCERTO DI GALA DELL’IEMJ – 5A EDIZIONE – DALLA SINAGOGA ALL’OPERA: JACQUES OFFENBACH ED I SUOI AMICI

Il 17 novembre 2019, ore 17:30, Salle Cortot - Parigi, l'IEMJ vi invita al suo concerto di gala. Opere originali in ebraico di Isaac e Jacques Offenbach, Jacques Fromental Halévy, Giacomo Meyerbeer, Jules Erlanger e Emile Jonas …

Musica e cucine ebraiche: dei cibi e dei suoni

CONFERENZA organizzata dall'EIJM e dal CBL, il 20 giugno 2019 alle 20.45 presso il Cercle Bernard Lazare (75003). Conferenza audiovisiva di Hervé Roten, direttore dell'EIJM, sulle canzoni che parlano delle specialità culinarie ebraiche …

Proiezione del film “Simha”, di Jérôme Blumberg

Il 27 GIUGNO 2019 alle ore 19.30 presso l'Auditorium Edmond J. Safra del Mémorial de la Shoah di Parigi (75004), proiezione del film "Simha", di Jérôme Blumberg, con la presenza del regista, Simha Arom e di Hervé Roten, musicologo, direttore dell'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche …

La melodia del Kol Nidré: fonti, interpretazioni e nuove composizioni

L'8 aprile 2019 alle 19.30 presso l'Institut Elie Wiesel di Parigi (75010) conferenza audiovisiva di Hervé Roten sulla melodia del Kol Nidre, nell'ambito dei Lundis de Wiesel. SI RACCOMANDA LA REGISTRAZIONE …

Itaï Daniel – Mahzor Hayim

Questo CD offre una selezione di opere musicali di Itai Daniel, un compositore che trae la sua ispirazione dalle fonti del giudaismo. Una scoperta! …

Colloquio / concerto: Isaac Strauss, musicista e collezionista sotto il Secondo Impero

Il 18 NOVEMBRE 2018 dalle 10:30 alle 16:30 presso l'Auditorium del MAHJ, un colloquio su Isaac Strauss che si concluderà alle 17:30 con un concerto …

Concerto – Mostra a La Chapelle-en-Serval, omaggio a Fernand Halphen

Il 7 ottobre 2018, dalle 15.00 alle 17.00 a La Chapelle-en-Serval (60520), concerto-mostra in omaggio a Fernand Halphen, morto per la Francia, presso la Salle des fêtes, ribattezzata in precedenza "Sala Fernand Halphen" …

Kol Nidre – Nuove visioni

Questo CD presenta 10 nuove visioni musicali della preghiera del Kol Nidre, eseguite da 20 musicisti (cantanti, pianisti, arpista, organista, chitarrista, violinisti, violoncellisti, clarinettista) e un ensemble di 30 coristi diretti da Itaï Daniel …

Concerto di Gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche – IV edizione

Organizzato dalla Fondazione Henriette Halphen, sotto l’egida della Fondazione del Giudaismo Francese …

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…