14/04/2011
Jacques Grober – Canzoni yiddish di ieri e di oggi
Jacques Grober,uno dei rari autori, compositori ed interpreti francesi ad aver rinnovato il repertorio della canzone yiddish nel corso degli ultimi trent'anni, scrive canzoni che parlano della nostra vita …
14/04/2011
Formazione degli Insegnanti di Musica della Città di Parigi 2011
Una giornata di formazione che offre un ampio panorama della storia delle musiche ebraiche con una conferenza di Hervé Roten seguita da un atelier d’improvvisazione vocale e/o strumentale (Niggun hassidici, klezmer) condotto da David Lefebvre del gruppo Glik …
05/12/2010
Concerto in omaggio a Shalom Berlinski
Il 5 dicembre 2010 alle 17:30 presso l'ULIF-Copernic. Concerto in omaggio a Shalom Berlinski (1918-2008), che è stato primo Ministro-Officante della Grande Sinagoga de la Victoire (Parigi) dal 1948 al 1979 …
01/04/2010
Variazioni ladino
Questo CD, eseguito dalla virtuosa chitarrista Liat Cohen, ci porta in un viaggio musicale di melodie tradizionali giudeo-spagnole rivisitate da artisti e compositori contemporanei …
31/03/2010
Musiche ebraiche barocche – Venezia, Mantova, Amsterdam (1623 – 1774)
Il 14 aprile 2010, alle ore 20.00, presso la Chiesa evangelica tedesca. Concerto di musica ebraica barocca tenuto il 14 aprile 2010 in onore del musicologo Israel Adler (1925-2009). Opere di Salomone Rossi, Abraham Caceres, Giuseppe Lidarti (Oratorio di Ester) …
26/03/2010
Fernand Halphen – Melodie, brani per pianoforte e musica da camera
Allievo di Gabriel Fauré e Jules Massenet, laureato del Secondo Gran Premio di Rome nel 1896, Fernand Halphen (1872-1917) è autore di numerose melodie, pezzi per pianoforte e musica da camera. Questo album ha ricevuto l'Orphée d'or 2007 dall'Académie du Disque Lyrique …
11/03/2010
Le tradizioni musicali giudaico-portoghesi in Francia
La storia delle comunità marrano del sud-ovest della Francia è stata oggetto di vari studi, ma le loro tradizioni musicali non sono mai state studiate in modo esaustivo …
11/03/2010
MUSIQUES LITURGIQUES JUIVES, PARCOURS ET ESCALES
Questo libro-disco ripercorre la storia della musica ebraica attraverso il tempo e lo spazio, con particolare attenzione alle antiche comunità marrane del sud-ovest della Francia, allo straordinario patrimonio musicale degli ebrei di Djerba o alla sorprendente liturgia degli ebrei etiopi …
04/03/2010
Alberto Hemsi – Coplas sefardies
Le Coplas Sefardies sono una raccolta di canzoni giudeo-spagnole per voce e pianoforte, che Alberto Hemsi ha composto partendo da 230 poesie e melodie raccolte nelle comunità sefardite dell'ex Impero Ottomano tra il 1923 e il 1937 …
03/03/2010
Shalom Berlinski – La voce del fervore
Una rara e bella antologia della liturgia ashkenazita francese cantata da Shalom Berlinski, cantore della Sinagoga de la Victoire (Parigi) dal 1948 al 1979, con Jean Bonfils (organo/pianoforte), l'Orchestre Colonne e un coro misto di 32 cantanti …