Le Collezioni

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera di Isaac Strauss, compositore di origine ebrea alsaziana che fece ballare i più grandi ballerini del mondo e contribuì alla crescita ed al prestigio della Francia sotto Luigi Filippo e Napoleone III …

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta Kosiorek, Olga Avigail Mieleszczuk), Silent Tears racconta l'inimmaginabile violenza subita da donne e bambini durante l'occupazione nazista della Polonia …

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto Hemsi …

Tsuzamen – Sirba Octet

Questo album è una formidabile testimonianza di speranza: quella degli ebrei, degli armeni, degli zingari, i cui repertori sono stati incrociati dal Sirba Octet per incarnare la fraternità nella musica …

Recording History

In questo libro, Christopher Silver offre una storia dell'industria e della scena musicale nordafricana. Tra il periodo coloniale del primo Novecento e la decolonizzazione, ebrei e musulmani hanno lavorato insieme per promuovere l'avvento di una musica popolare orientale …

I manifesti dei concerti di Jacques Chalude, noto come Ben Baruch

Data in dono all'IEMJ nel 2015 dal figlio Joël Chalude, la collezione di Jacques Chalude, detto Ben Baruch, comprende più di 440 documenti, tra cui un centinaio di manifesti di concerti e ritagli di giornale dagli anni '30 agli anni '80 …

La musica sinagogale a Parigi all’epoca del primo tempio concistoriale (1822-1874)

Nella sua tesi di dottorato, ora disponibile in formato digitale, Gérard Ganvert fornisce uno studio approfondito della musica sinagogale a Parigi dal 1822 al 1874 …

Thieves of Dreams – Zloději snů

Con la morte recente della madre, Lenka Lichtenberg ha scoperto due quaderni a brandelli contenenti poesie scritte a mano dalla nonna, Anna Hana Friesová (1901-1987), nel campo di concentramento di Terezin (Theresienstadt) …

Oras Dezaoradas – Lily Henley

In questo CD, la cantante e violinista americana Lily Henley rivisita le canzoni giudeo-spagnole della sua infanzia, attingendo alla sua esperienza di musica folk …

Fondo Peyrotte

Arrivata misteriosamente per posta il 24 gennaio 2022, questa raccolta di 42 spartiti manoscritti degli anni Venti provenienti dall'ex URSS è unica nel suo genere …

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…