Piano Music by Jewish Composers

Hofmeister Musikverlag FH 3640, 48 p., © 2024

Nel XIX secolo si sviluppa in Europa occidentale un ebraismo liberale che sostiene l’adozione della musica occidentale nel culto sinagogale, sostituendo il canto tradizionale dell’hazzan e dei suoi assistenti, i meshorerim [1]assistenti che sostengono il canto dell’hazzan con vari espedienti melodici (voci alternate, bordone, improvvisazione, ecc.). Tra i cantori, arrangiatori e compositori di questo nuovo servizio sinagogale vi sono Salomon Sulzer a Vienna (dal 1826), Hirsch Weintraub a Koenigsberg (1838), Louis Lewandowski a Berlino (1840) e Samuel Naumbourg a Parigi (1845). Questi diversi cantori compongono melodie di preghiera in stile tonale, senza rifiutare i vecchi canti sinagogali, che si sforzano di armonizzare per solista e coro, spesso accompagnati dall’organo.

Mentre abbiamo una certa familiarità con le opere liturgiche di questi riformatori, a volte non sappiamo che essi hanno anche scritto brani per pianoforte od altri strumenti. È il caso dei compositori di questa raccolta di spartiti compilata da un eccellente duo di musicisti: la pianista Bella Kalinowsky e suo marito, il violista Semjon Kalinowsky.

Questo spartito comprende la Rhapsodie hébraïque, op. 34, di Louis Lewandowski (1821-1894), il Kol Nidrei di Joseph Sulzer (1850-1926)[2]Joseph Sulzer era figlio di Salomon Sulzer. , il Kol Nidrei di Salomon Jadassohn (1831-1902) e gli Jüdische Volkslieder di Joel Engel (1868-1922), pubblicati postumi a Mosca nel 1930, che contengono dieci arrangiamenti di canzoni e brani di danza yiddish.

Queste opere per pianoforte possono essere suonate sia da professionisti che da dilettanti esperti. Non perdetevi quindi questo emozionante repertorio!

Ordinare lo spartito

Per saperne di più sul duo Kalinowsky

Consultare altri spartiti o CD del duo Kalinowsky sul sito web IEMJ

References
1 assistenti che sostengono il canto dell’hazzan con vari espedienti melodici (voci alternate, bordone, improvvisazione, ecc.)
2 Joseph Sulzer era figlio di Salomon Sulzer.

Condividere :

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…