16/05/2013
Alkan, Charles-Valentin (1813-1888)
Charles-Valentin Alkan (30 novembre 1813 – 29 marzo 1888), compositore e musicista precoce come Mozart, dotato di una tecnica solida come Liszt, amico di Chopin (che, alla sua morte, gli …
03/03/2013
Tansman, Alexandre (1897-1986)
Nato a Łódź, l’11 giugno 1897, in una famiglia dell’alta borghesia ebrea, colta e amante della musica, Alexandre Tansman inizia a comporre “alla maniera di Chopin” fin dalla più tenera …
17/02/2013
Heymann, Michel (1952)
Nato il 25 aprile 1952 a Strasburgo, Michel Heymann è stato allievo di Bertrand Joseph (1906-1984), ex ministro officiante a Strasburgo, che gli ha insegnato l'arte della sinagogia ed il senso di responsabilità legato a questo ruolo …
09/01/2013
Fuld, Leo (1912-1997)
Leo Fuld è uno degli ultimi interpreti di canzoni yiddish popolari. La sua carriera inizia molto prima della Seconda Guerra Mondiale e termina con la sua morte nel 1997. Prima …
26/11/2012
Schwartz, Abe (1881-1963)
Abe (Abraham) Schwartz è stato uno dei direttori d’orchestra ebrei più conosciuti e registrati per decenni nella zona di New York. Era anche un noto violinista dell’orchestra da ballo. La …
10/06/2012
Brandwein, Naftule (1889-1963)
Naftule Brandwein (1889-1963) nacque nella piccola città di Przemyslany (vicino a Lvov) nella Galizia austriaca, una regione che divenne parte della Polonia nel 1918. Suo padre, Pesakh Brandwein, era un …
10/06/2012
Tarras, Dave (ca 1898-1989)
David Itsy Tarasyuk (ca 1898-1989), meglio conosciuto come Dave Tarras, nascee nel villaggio di Ternovka, vicino alla città ucraina di Uman. Molto presto nella sua infanzia è immerso nella musica …
23/10/2011
Berlinski, Shalom (1918-2008)
Nato il 16 gennaio 1918 a Radom, una città polacca a circa 100 chilometri da Varsavia, Shalom Berlinski è il più giovane di una famiglia di otto figli. Suo padre, …
23/10/2011
Argov, Zohar (1955-1987)
Zohar Argov, il cui vero nome era Zohar Orkabi è un cantante israeliano, nato nella città di Rishon LeZion in Israele, il 16 luglio 1955. Di origine yemenita, di famiglia …
10/06/2011
L’interculturalità nella musica ebraica
Conferenza filmata di Hervé Roten, etnomusicologo, direttore dell’IEMJ (allora chiamato Centro Francese di Musiche Ebraiche). …