Scoprire

Le tradizioni musicali ebraiche in Francia

Una storiella ebraica ci dice che quando due ebrei discutono, emergono almeno tre opinioni diverse ! Allo stesso modo, quando si parla di “tradizioni musicali ebraiche”, è bene coniugare la …

Witler, Ben-Zion (1907-1961)

Ben-Zion Witler (o Ben-Tsion Vitler, o BenZion Wittler), nato nel 1907 a Belz, in Galizia, è morto nel 1961. Non era solo un cantante, ma era anche un attore ed …

Lebas, Renée (1917-2009)

Nata a Parigi il 23 aprile 1917, Renée Lebas (nata Leiba) vive con i suoi genitori, ebrei rumeni immigrati in Francia, e sua sorella minore, nel quartiere della Bastiglia. Alla …

Elenkrieg, Abe (1878-1965)

Oltre al suo lavoro di parrucchiere, Abe Elenkrieg o Elenkrig (1878-1965) è un trombettista e direttore della “Abe Elenkrig Yiddishe Orchestra” e della “Hebrew Bulgarian Orchestra”. Gli specialisti considerano le …

Olshanetsky, Alexander (1892-1946)

Alexander Olshanetsky è uno dei compositori e direttori d’orchestra più importanti e prolifici della Second Avenue e uno dei più sofisticati esempi musicali del teatro yiddish. Nato a Odessa, in …

Epstein Brothers

L’orchestra dei Fratelli Epstein (conosciuta anche come Epstein Brothers) era un quartetto musicale ebraico degli Stati Uniti che suonava principalmente musica klezmer. I quattro fratelli di New York erano: Max …

Seconda Università estiva ebraico-spagnola a Parigi

Dal 7 al 12 LUGLIO 2013 al Centro Edmond Safra – 6 bis rue Michel-Ange – Parigi 16e …

Greif, Olivier (1950-2000)

Olivier Greif nasce il 3 gennaio 1950 a Parigi. Suo padre ha studiato pianoforte in Polonia prima di emigrare in Francia e diventare medico. Bambino prodigio, Olivier entra al CNSM …

Barraine, Elsa (1910-1999)

Figlia di Mathieu Barraine, violoncellista solista dell’orchestra dell’Opera di Parigi, licenziato durante l’occupazione, come gli altri musicisti ebrei dell’orchestra, Elsa Barraine ha studiato al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica de …

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…