Chekhov’s Band – Eastern European Klezmer music from the EMI archives 1908-1913

Registrazioni d'archivio che gettano nuova luce sul klezmer

Accompagnato da un ricchissimo libretto, un vero e proprio saggio storico ed etnomusicologico, questo disco publicato  nel settembre 2015 ci regala registrazioni d’archivio finora inedite e mai ascoltate del The EMI Archive Trust, un’organizzazione che mira a preservare i primi cinquant’anni della società Gramophone (ora EMI) tra il 1897 e il 1946.

Risalenti a prima della prima guerra mondiale, queste registrazioni di musica strumentale ebraica provengono da Odessa, Kharkov, Poltava, Czernowitz, Lemberg e Vilna. Sono eseguite da una varietà di artisti tra cui il virtuoso clarinettista Titunshnayder e i violinisti Jascha Gegner e Oscar Zehngut, la Jewish Wedding Orchestra di Bak, la Giter Orchestra e la Czernowitzer Civilkapelle.

Il libretto, scritto da Michael Aylward, specialista dell’industria discografica ebraica, e Joel Rubin, professore all’Università della Virginia negli Stati Uniti e famoso clarinettista, offre una ricerca approfondita sul contesto e gli attori di questa produzione musicale, aprendo nuove prospettive sul klezmer, la sua storia e i suoi suoni.

Il disco è prodotto da Julian Futter e Michael Aylward per Renair Records: http://www.jewishrecords.co.uk/ e distribuito da Honest Jons.

cd_665_couv4.jpg

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim