Erransa 1 et 2, Sandra Hurtado-Ròs

Canti di erranza nel Mediterraneo, canzoni sefardite

In una performance colorata ed espressionista, Sandra Hurtado-Ròs infiamma… i cansos dei trovatori ed i canti sefarditi.

Con la sua intensa passione per la melodia, Sandra Hurtado-Ròs ci offre, nella diafana chiarezza della sua voce, il canto profondo della sua nativa Andalusia. Le canzoni sefardite sono monodie derivate dalla musica popolare delle comunità ebraiche che si stabilirono in Spagna dall’Antico Testamento fino al 1492, con la caduta di Granada e l’inizio della Reconquista. Queste ballate, diffuse nel Mediterraneo, in Turchia, Marocco, Bosnia, Grecia e Bulgaria, sono in ladino, castigliano antico, e raccontano la vita quotidiana di un popolo sradicato.

cd_788_couv_nvella_cq.jpgAccompagnato da Véronique Condesse-Bonnevide all’arpa nel primo opus, il secondo opus presenta strumenti più orientali come il gembri, il saz, il rebab, il kanun…

Per saperne di più
Ordinare il CD

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…