Gorby, Sarah (CA. 1900-1980)

Sara Gorby (il suo vero nome è Gorbevitsh) nasce all’inizio del secolo a Kishinev, una città che all’epoca apparteneva alla Russia zarista. Nasce in una famiglia principalmente russofona di commercianti di origine polacca. All’età di 17 anni va a studiare musica a Jassy (Romania) e lì sposa Joseph Goldstein, un editore di giornali molto più anziano di lei.

Dopo un passaggio per Roma, si trasferisce con il marito a Parigi negli anni ’20, dove si produce regolarmente come cantante sotto il nome di Sarah Goldstein (il suo nome da sposata). Negli anni ’30, Sarah Gorby parte regolarmente in tournée in America Latina, poi negli Stati Uniti, dal dicembre 1935.

Nel 1940 fugge ad Haiti con suo marito dove continua la sua carriera di cantante. Si esibisce più volte negli Stati Uniti tra il 1944 e il 1947, prima di ritornare in Europa nel 1948, per una tournée di concerti di canzoni yiddish nei campi per profughi.

concert_sarah_goldstein_paris_1936_40_.jpgSarah Gorby torna a Parigi nel 1949, anno durante il quale registra alcune canzoni per la casa discografica Elesdisc. Suo marito, Joseph Goldstein, essendo morto ad Haiti nel 1950, si stabilisce definitivamente a Parigi. E sebbene trascorra diversi mesi all’anno all’estero (Sud America, Sud Africa, Israele), la “ville lumière” rimarrà il suo centro di gravità fino alla sua morte nel 1980.

In un articolo del 1987, Ellen F. Prince descrive il talento e l’amore di Sarah Gorby per le lingue ed i dialetti. La sua lingua principale era il russo e poi lo yiddish. Parlava correntemente francese, rumeno, italiano, spagnolo, portoghese, tedesco ed inglese, anche se con un forte accento russo.

Fonti:

Consultare i nostri archivi su Sarah Gorby

Ascoltare la playlist speciale di Sarah Gorby

Ordinare il CD Musiche ebraiche nella Parigi del dopoguerra – Elesdisc 1948-1953

Introduzione: Warsche di Benny Bell
01:27​ Dave Cash
03:48​ Bernard Potock
05:58​ Sarah Gorby
08:27​ Ben Baruch
12:04​ Henri Gerro
15:38​ Richard Inger
19:02​ Gli altri artisti della casa discografica

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…