IL CLARINETTO NELLA MUSICA KLEZMER

Una selezione di musica klezmer dove il clarinetto è predominante

Naftule Brandwein, Dave Tarras, David Krakauer, Yom, Marine Goldwaser, Giora Feidman, Michael Winograd… Così tanti nomi che fanno rima con la musica klezmer, ma ancora di più con uno dei suoi strumenti preferiti: il clarinetto!

Questo strumento a fiato della famiglia dei legni è stato creato intorno al 1690 da Johann Christoph Denner a Norimberga. Di tutti gli strumenti a fiato della sua famiglia, il clarinetto ha la gamma più grande con tre ottave più una sesta minore, ossia 45 note in tutto. È disponibile in una famiglia di una dozzina di strumenti, quasi tutti traspositori, dal clarinetto contrabbasso al clarinetto sopranino, coprendo così tutta la gamma di un’orchestra sinfonica.

image_clarinettiste.jpgIl clarinetto sembra essere stato introdotto negli ensemble di musica klezmer durante il XIX secolo, probabilmente come risultato della sua crescente popolarità nelle bande militari e nella musica di coscrizione. All’inizio del XX secolo, le case discografiche favorirono la registrazione degli strumenti a fiato a scapito degli archi, il cui suono meno potente era meno adatto alle tecniche di registrazione dell’epoca. Così, nei primi decenni del XX secolo, il clarinetto soppiantò il violino e divenne lo strumento dominante dei gruppi klezmer.

Poiché la musica klezmer è fortemente correlata al matrimonio ebraico e ai suoi numerosi rituali, il clarinetto – che si dice sia lo strumento più vicino alla voce umana – prende spesso in prestito l’ornamentazione vocale dai cantanti dell’Europa orientale, come il krekhts (lamento).

Ecco una selezione di musica klezmer (e non solo), con i più grandi clarinettisti di ieri e di oggi.

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…