La Meguilla d’Itsik

Adattamento letterario francese: Bernard Vaisbrot

Il Centro Medem – Arbeter Ring ha pubblicato nel marzo 2015 i testi e gli spartiti del celebre Purim-Shpil (gioco di Purim) La Megillah d’Itsik, scritto dal poeta Itsik Manger (1901-1969) e musicato da Dov Seltzer.

Come tutti i Purim-Shpil, la storia è basata sul rotolo di Ester che leggiamo alla sinagoga durante la festa di Purim. Vi ritroviamo i personaggi principali, Mardocheo il saggio, Ester sua nipote, il re Assuero ed il suo vile consigliere, il malvagio Aman. Ma è un Purim-Shpil, e non è tenuto a seguire alla lettera il testo biblico. Così compaiono altri personaggi, come Zeyresh la strega, Vayezosso il caporedattore e Couturosso il sarto.

Itsik Manger mira con la sua storia a nobilitare i personaggi semplici del popolo ebraico iscrivendoli nella continuità degli eroi biblici, ed inserendo così nell’azione il piccolo mondo degli artigiani dell’Europa orientale.

Così scrive Itsik Manger nella sua introduzione nel 1936: “I poemi che compongono questa raccolta non sono altro che un nuovo tipo di buffoneria, nel genere dei giocolieri di Purim di tutti i secoli. […] Certamente, questa storia è raccontata qui in modo leggermente diverso. I narratori ufficiali del Rotolo, ad esempio, hanno sorvolato su una figura così importante come il sarto Couturosso, sebbene il suo amore disperato per la regina Ester e il suo tentato assassinio del re Assuero siano stati alla radice di molti eventi importanti. […] In ogni caso, hanno falsificato la verità storica ! protesterà Il nostro lettore e avrà ragione. “

Accompagnata dall’ottimo adattamento letterario francese di Bernard Vaisbrot e dagli acquerelli del drammaturgo Shmuel Bunim, questa raccolta di spartiti con testi e traslitterazioni è un must della cultura yiddish.

Scopri di più e ordina gli spartiti

extrait_meguilla.itsik.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…