Le selihot nel rito ispano-portoghese

Una selezione di selihot eseguite da Abraham Lopes Cardozo, Daniel Halfon, Gilbert Léon, Guy Herrera e Roland Mossé

Le selihot sono preghiere di pentimento durante le quali il fedele implora il perdono di Dio per i peccati commessi. Questa usanza si basa sui tredici attributi della misericordia che, secondo la tradizione, sarebbero stati trasmessi da Dio a Mosè (Esodo 34, 6-7).

In origine, le selihot venivano lette durante Yom Kippur ed i digiuni. Questa usanza si estese in seguito ai 10 giorni (yamim noraïm) tra Rosh Hashanah e Kippur. Le comunità Ashkenazi e Hassidiche recitano le selihot dal sabato sera che precede (di almeno quattro giorni) la festa di Rosh Hashanah. Le comunità sefardite le leggono all’alba prima delle preghiere mattutine per quaranta giorni, a partire dal 1 ° Elul.

La seguente playlist presenta una selezione di selihot cantate nelle comunità di rito portoghese di Bordeaux (Gilbert Léon), Bayonne (Guy Herrera), Parigi (Roland Mossé), Londra (Abraham Lopes Cardozo), Amsterdam e New York (Daniel Halfon) . Vi sono sia registrazioni dal vivo, che lezioni liturgiche o concerti. In quest’ultima categoria, i cantanti beneficiano di un accompagnamento strumentale generalmente assente nelle cerimonie religiose delle sinagoghe ortodosse.

 Leggere l’articolo di fondo sulle Selihot

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…