Maayan – De l’Andalousie à l’Orient… Le chant des femmes sépharades

L’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche è lieto di presentare un CD demo del gruppo Maayan, fondato da Naïma Chemoul.

Maayan in ebraico significa “Le fonti”. In questo CD, la cantante Naïma Chemoul esplora le sue origini, quelle delle donne sefardite. Canta le loro parole, la loro lingua, la loro vita quotidiana. Onora la loro memoria e racconta la loro storia. Fa sentire la loro voce.

Samir Hammouch al qânoun e Bonaventure Akoto alle percussioni mettono la loro conoscenza della musica arabo-andalusa ed orientale, il loro talento e la loro sensibilità artistica a disposizione di queste canzoni femminili e della voce della cantante.

Insieme, esplorano diversi stili e modalità musicali, dallo spartito all’improvvisazione fino alla composizione. Affermano la loro libertà di artisti di oggi, tra Occidente ed Oriente, tradizione e modernità, suonando una musica senza tempo che non conosce confini!

Per saperne di più su Maayan

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…