Musiche giudeo-francesi del XVIII e XIX secolo

COLLEZIONE DEI PATRIMONÎ MUSICALI DEGLI EBREI DI FRANCIA, VOL 2

Nel XVIII secolo, la vita ebraica in Francia era concentrata in tre centri principali: Comtat Venaissin, Francia sud-occidentale ed Alsazia-Lorena. All’epoca, le pratiche musicali sono  essenzialmente di tradizione orale.

La riforma concistoriale d’inizio Ottocento porterà profondi mutamenti nelle pratiche musicali sinagogali: la musica è annotata, si creano i cori, si diffonde l’accompagnamento strumentale. Ma la seconda guerra mondiale e gli sconvolgimenti demografici del XX secolo portano al declino queste tre tradizioni. Si tratta, tuttavia, di tradizioni musicali profondamente originali. La musica Comtadine, ormai dimenticata, presenta il fascino antico della musica provenzale del XVIII secolo. Le poesie religiose sono in lingua provenzale, a volte mescolate con l’ebraico o l’aramaico.

Le tradizioni di Bordeaux o di Bayonne sono il ritratto dell’antica Nazione portoghese della Francia sud-occidentale, che conobbe un destino complicato. Si intrecciano musiche di origini diverse, da antiche cantillazioni bibliche ad arrangiamenti armonizzati del XIX secolo, passando attraverso la dolcezza delle melodie andaluse della Spagna medievale.

Nella musica concistoriale, infine, l’uso dell’organo, la bellezza dei cori misti e la cura degli arrangiamenti sono indicativi di un culto che vuole integrare i canoni estetici del suo tempo e aprirsi alla modernità.

Illustrato da numerosi brani musicali inediti registrati da Adolphe Attia, Mag Tayar e dal coro di Michel Podolak, questo CD ci dà un’idea delle tradizioni liturgiche Comtadin, portoghesi ed ashkenazite in Francia nel XVIII e XIX secolo.

Acquistare il CD online sul sito dell’ IEMJ

Informazioni al 00.33.(0)1 45 82 20 52; contact@iemj.org

musiques-judeo-francaises_couv4.jpg

 

 

 

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…