Musica della sinagoga

LEON, Gilbert (1934)

Figlio di Emile Léon e Valentine Léon, nata Lévy, Gilbert Léon, nato il 28 febbraio 1934 a Bordeaux, è il maggiore di tre fratelli: Gilbert, Michel e Denise. Suo padre …

Musiche liturgiche della sinagoga della Victoire

Dedicata alle musiche della Sinagoga de la Victoire, questa playlist ci trasporta sulle orme dei grandi personaggi musicali che hanno segnato la storia di questa sinagoga e dell’ebraismo francese in …

La synagogue de la Victoire, 150 ans du judaïsme français

Questo libro eccezionale e magnificamente illustrato è stato scritto da una ventina di specialisti. Ripercorre la storia della Grande Sinagoga di Vittoria, luogo emblematico dell'ebraismo francese …

The sacred Bridge (volume II)

Uno studio fondamentale del musicologo e compositore Eric Werner (1901-1988) sul rapporto tra musica e liturgia nella sinagoga e nella chiesa durante il primo millennio dell'era cristiana …

Salmi e salmodie

Tradizionalmente attribuiti al re Davide, i 150 testi poetici, che costituiscono il libro dei Salmi, hanno però un’origine più incerta: si tratta probabilmente di un insieme di poemi scritti durante …

Rossi, Salomone (Ca. 1570-Ca. 1630)

Salomone Rossi, o Shlomo Mi-ha-Adoumim in ebraico, nasce in un’antica famiglia ebraica di Mantova, intorno al 1570. Beneficiando della tolleranza concessa agli ebrei dai duchi di Mantova, cresce in una …

I Salmi degli ebrei di Costantina

il rabbino capo René Guedj, André Taïeb, Yohan Bismuth e Ylane Zerbib ci presentano una selezione di questi salmi secondo la più pura tradizione costantiniana (Algeria) …

Algazi, Léon (1890-1971)

Nato a Epuresti (Romania) il 6 febbraio 1890, Léon Algazi mostra molto presto delle attitudini per la musica. Dopo un breve soggiorno a Gerusalemme nel 1905, dove s’inizia agli studi …

Musiche giudeo-francesi del XVIII e XIX secolo

Questo CD, eseguito dal cantore Adolphe Attia, accompagnato da Mag Tayar (clavicembalo, pianoforte) e da un coro diretto da Michel Podolak, ci offre una panoramica delle tradizioni liturgiche comtadina, portoghese e ashkenazita in Francia nel XVIII e XIX secolo …

Musiche dalla sinagoga di Bordeaux – Rito portoghese

Registrazione del concerto del 14 ottobre 2002 alla Grande Sinagoga di Bordeaux, in occasione del 120° anniversario della sua costruzione, con le principali melodie della liturgia portoghese, cantate da Adolphe Attia, Malkiel Benamara, Léon Cohen e Didier Kassabi, accompagnati da Mag Tayar, organista della Grande Sinagoga di Marsiglia …