Nekouda – Musique judéo-provençale

Musiche e canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza

Magda, 2011

Il nekuda in ebraico è il punto di partenza della melodia, ma anche, per estensione, il punto positivo attorno al quale si sviluppa l’anima.

Nel corso dei secoli della loro presenza nel sud della Francia, e questo fin dalla più remota antichità, le antiche comunità ebraiche della Provenza hanno sviluppato, in simbiosi con l’ambiente circostante, una cultura e un’arte di vivere di cui rimangono ancora numerose tracce, soprattutto nella loro musica.

Una musica di festa e di raduno, una musica solare, come il paese ospitante, in cui troviamo, nascosta, la notte orientale.

La musica giudeo-provenzale, nata al crocevia tra Spagna, Italia e Nord Europa, trasmette le influenze più contrastanti. Vi ritroviamo con gioia e delicatezza i suoni dell’Andalusia delle tre culture, il barocco italiano ed il Medioevo francese, il tutto sotto la guida provenzale…..

È questo repertorio, inedito del patrimonio musicale della diaspora provenzale caduto nell’oblio, che l’ensemble Nekouda riporta in piena luce.

Per tutti gli ordini : www.nekouda.fr

Ascoltare il programma radiofonico dell’EIJM sulle musiche giudeo-provenzali

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…