Kol Nidrei, Hashkivenu, Vay’khulu haShamayim, Shma Koleinu, Lakol Zman v’Et, Elégie per violoncello e pianoforte, Shlosha Yeladim, Sonata per pianoforte

Pubblicazione di otto nuovi spartiti d’Itaï Daniel alle Edizioni dell’IEMJ

Dopo la pubblicazione delle sue Dix premières mélodies de Shabbat (Dieci prime melodie Shabbat), quattro per coro e pianoforte e sei per voce e pianoforte, Les Éditions de l’IEMJ sono liete di annunciare la pubblicazione di otto nuovi spartiti inediti composti da ltaï Daniel, compositore, pianista e direttore d’orchestra, nato in Israele.

L’opportunità di scoprire il suo sontuoso Kol Nidrei, le sue opere strumentali (Elegia per violoncello e Sonata per pianoforte) o vocali ispirate alla liturgia ebraica (Shma Koleinu, Hashkivenu, Vay’khulu haShamayim, Lakol Zman v’Et), od anche Shlosha Yeladim , commovente partitura di tre canti dedicati ai bambini della Shoah.

Documents joints

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…