The sacred Bridge (volume II)

The Interdependance of Liturgy and Music in Synagogue and Church during the First Millennium

Eric Werner
Ktav Publishing House, Inc., New York, 1984

Uno studio fondamentale sul rapporto tra musica e liturgia nella sinagoga e nella chiesa nel primo millennio dell’era cristiana.

Nato a Ludenberg (vicino a Vienna), Eric Werner (1901-1988) ha studiato musica e religione in Europa e ha conseguito il dottorato in musicologia all’Università di Strasburgo nel 1928. Ha insegnato a Saarbrücken (1926-1933) ed a Breslau (1934-1938). Emigrato negli Stati Uniti nel 1938, ha iniziato ad insegnare musica e liturgia ebraica all’Hebrew Union College nel 1939, prima di diventare presidente della Scuola di Musica Sacra di New York nel 1951.

Oltre alle ricerche musicologiche generali, Werner ha condotto ricerche nel campo della musica ebraica, su argomenti quali la musica comparata ebraico-cristiana, i compositori ebrei, la liturgia ashkenazita, ecc.

Le sue composizioni includono principalmente opere liturgiche ebraiche, oltre a composizioni corali, canzoni ed opere strumentali.

(Fonti: https://jewish-music.huji.ac.il/content/eric-werner)

RIASSUNTO DEL LIBRO :

1. Liturgical Music in Hellenistic Palestine
2. Away from the World_Towards the World
3. The Origin of Psalmody
4. The Connection of Psalmody with the Lesson and with the Ecclesiastical Year
5. The Genesis of the Sanctus in Jewish and Christian Liturgies
6. Two Hymns for passover and Good Friday
7. Art Music and Folklore in Ritual
8. Traditions, its Trustees and Transmitters between Synagogue and Church

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…