Musiche liturgiche della sinagoga della Victoire

Dedicata alle musiche della Sinagoga de la Victoire, questa playlist ci trasporta sulle orme dei grandi personaggi musicali che hanno segnato la storia di questa sinagoga e dell’ebraismo francese in generale, come Shalom Berlinski, Adolphe Attia, Emile Kaçman e Aron Hayoun

Il Tempio della Vittoria è inaugurato il 9 settembre 1874, dopo 7 anni di lavori. Situato al 44 rue de la Victoire, nel 9° arrondissement di Parigi, questo imponente edificio, che può ospitare fino a 1.800 fedeli, diventa in pochi anni l’emblema di un giudaismo francese riconosciuto e integrato.

Per conferire a tale monumento il lustro che merita, le autorità concistoriali dal 1870 prestarono un’attenzione tutta particolare al culto musicale che vi si sarebbe svolto. Con la presenza di un imponente coro, di due organi (uno portatile ed un grande organo) e di ministri-officianti dalle voci possenti, la musica si afferma come un elemento essenziale del culto ebraico francese, di cui il Tempio della Vittoria è lo stendardo.

doc_victoire_500px65.jpg

In occasione dell’uscita di un monumentale libro dedicato alla Sinagoga della Vittoria, questa playlist ci porta sulle orme dei grandi personaggi musicali che hanno segnato la storia di questa sinagoga, e dell’ebraismo francese in generale.

Ascolteremo così le voci commoventi di Shalom Berlinski, Adolphe Attia, Emile Kaçman, Aron Hayoun.

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte "ci fa immergere in un intero universo epidermico, dove scopriamo quattro voci in perfetta…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…