Whose is this Song?

FILM DOCUMENTARIO DI ADELA PEEVA - 2003

Ben nota alle comunità ebraiche di tutto il mondo, la melodia di Usküdara, Fel shara o Terk in America, è conosciuta ovunque, dalla Turchia agli Stati Uniti, passando per il Marocco o la Serbia. A volte viene persino cantata in sinagoga. . Ma da dove viene questa canzone?

Questo è il soggetto del documentario prodotto nel 2003 da Adela Peeva, che si interessa, in questo caso ed in particolare, alla regione balcanica.

La regista bulgara Adela Peeva racconta il suo periplo attraverso i Balcani, per scoprire da dove proviene questa famosa canzone dai tanti nomi: Usküdara, Katibim, Ruse kose curo imaš, Terk in America, Anadolka, Mu në bashtën tënde, Ya Banat Iskandaria….

Adela Peeva parte per incontrare degli abitanti della Serbia, della Bosnia, della Macedonia, della Turchia ed anche di quelli del suo paese, la Bulgaria. Tutti, con rare eccezioni, affermano che questa canzone è una canzone tradizionale del loro paese. Le discussioni sono violente e talvolta prendono anche una piega politica. Ricordiamoci che questo film è stato girato all’indomani della guerra in Jugoslavia.

Canzone d’amore, canzone di guerra, i testi cambiano ad ogni versione, anche se la melodia rimane la stessa.

Una canzone che unisce? O che divide?

Allo stesso tempo bello, divertente, interessante e talvolta inquietante, questo film, con una finalità etnomusicologica, è una meraviglia più volte premiata.

Visitare il sito web della regista per saperne di più ed ordinare il film

Ascolta la playlist Usküdara – Storia di una melodia turca che ha viaggiato molto

Estratto del documentario Whose is this Song? (Di chi è questa canzone?)

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…