Atttualità

Azafea – Un’odissea spagnola

Questo secondo volume della collezione "Discoveries" ci porta al di là dei mari, sulle orme degli ebrei sefarditi che conservarono il patrimonio musicale spagnolo, adattandolo alla musica dei diversi paesi in cui si stabilirono …

Colloquio e Concerti Vox Aurea-Via Sacra 2014 – Musica Sacra Ebraica

7 settembre 2014, Saint-Amand-Montrond. Numerose conferenze seguite da concerti intorno al canto sacro ebraico, nelle sue tradizioni bibliche, sinagogali o mistiche, attraverso le grandi tradizioni ashkenazite dell'Europa orientale o occidentale, e sefardite dei Paesi del Maghreb …

Conferenza “Il canto dell’amore nella tradizione ebraica”

Il 12 giugno 2014, una conferenza musicale in due parti di Jacques Arnold, cantore e rabbino onorario, ed Hervé Roten, musicologo e direttore dell'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, sul significato del testo "Il Cantico dei Cantici" e la sua risonanza nelle diverse tradizioni musicali ebraiche …

Dix mélodies (vol. 1), Cinq pièces pour piano di Fernand Halphen e Petit nocturne di Reynaldo Hahn

Pubblicazione di due spartiti di Fernand Halphen e di una partitura inedita per violino e pianoforte di Reynaldo Hahn …

Fernand Halphen premiato

Per tutto il 2014 saranno organizzati diversi eventi in onore di Fernand Halphen per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale …

Gli strumenti musicali in epoca biblica

Il 24 marzo 2014, alle 18.00, conferenza di Hervé Roten su "Strumenti musicali in epoca biblica" presso l'Institut Universitaire Européen Rachi …

Jewish Songs

Sette melodie tradizionali e contemporanee suonate nello stile del moderno jazz strumentale esprimono l'emozione dell'esilio ma anche i giorni felici delle comunità ebraiche del passato …

Il canto mistico nella tradizione ebraica

Intervento di Hervé Roten sul canto mistico nella tradizione ebraica, nell'ambito di Vox Aurea-Via Sacra 2013, il cui tema quest'anno è lo studio delle pratiche estatiche supportate dal canto come mezzo specifico della mistica …

Seconda Università estiva ebraico-spagnola a Parigi

Dal 7 al 12 LUGLIO 2013 al Centro Edmond Safra – 6 bis rue Michel-Ange – Parigi 16e …

I Salmi degli ebrei di Costantina

il rabbino capo René Guedj, André Taïeb, Yohan Bismuth e Ylane Zerbib ci presentano una selezione di questi salmi secondo la più pura tradizione costantiniana (Algeria) …

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…