Pubblicazioni

Azafea – Un’odissea spagnola

Questo secondo volume della collezione "Discoveries" ci porta al di là dei mari, sulle orme degli ebrei sefarditi che conservarono il patrimonio musicale spagnolo, adattandolo alla musica dei diversi paesi in cui si stabilirono …

Dix mélodies (vol. 1), Cinq pièces pour piano di Fernand Halphen e Petit nocturne di Reynaldo Hahn

Pubblicazione di due spartiti di Fernand Halphen e di una partitura inedita per violino e pianoforte di Reynaldo Hahn …

Jewish Songs

Sette melodie tradizionali e contemporanee suonate nello stile del moderno jazz strumentale esprimono l'emozione dell'esilio ma anche i giorni felici delle comunità ebraiche del passato …

I Salmi degli ebrei di Costantina

il rabbino capo René Guedj, André Taïeb, Yohan Bismuth e Ylane Zerbib ci presentano una selezione di questi salmi secondo la più pura tradizione costantiniana (Algeria) …

Musiche Ebraiche barocche – Venezia, Mantova, Amsterdam (1623-1774)

Questo CD, edito in omaggio a Israel Adler, comprende 13 composizioni di Salamone Rossi, Abraham Caceres e Cristiano Giuseppe Lidarti, che testimoniano della bellezza della pratica musicale ebraica in Italia e ad Amsterdam, dal periodo barocco fino all'inizio dello stile galante …

Kol Nidré – Otto visioni

Oltre alla tradizionale versione ashkenazita di Kol Nidré, eseguita da Armand Benhamou e dall’Ensemble Choral Copernic, questo CD presenta sette altre versioni musicali della celebre preghiera di Yom Kippur …

Serge Kaufmann – Ima ou la mère dépossédée (Ima o la madre spodestata)

E’ possibile comporre delle musiche ebraiche senza utilizzare un unico tema tradizionale? Questa è la scommessa rischiosa, ma vincente, di Serge Kaufmann che ci regala in questo disco un'opera con accenti profondamente ebraici …

Jacques Grober – Canzoni yiddish di ieri e di oggi

Jacques Grober,uno dei rari autori, compositori ed interpreti francesi ad aver rinnovato il repertorio della canzone yiddish nel corso degli ultimi trent'anni, scrive canzoni che parlano della nostra vita …

Variazioni ladino

Questo CD, eseguito dalla virtuosa chitarrista Liat Cohen, ci porta in un viaggio musicale di melodie tradizionali giudeo-spagnole rivisitate da artisti e compositori contemporanei …

Fernand Halphen – Melodie, brani per pianoforte e musica da camera

Allievo di Gabriel Fauré e Jules Massenet, laureato del Secondo Gran Premio di Rome nel 1896, Fernand Halphen (1872-1917) è autore di numerose melodie, pezzi per pianoforte e musica da camera. Questo album ha ricevuto l'Orphée d'or 2007 dall'Académie du Disque Lyrique …

Vi piacerà anche

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim

Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash

Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in…