Pubblicazioni

Dal salotto al fronte di guerra : Fernand Halphen (1872 – 1917), compositore, mecene e direttore d’orchestra di musica militare

Un lavoro collettivo pubblicato nell’aprile 2017 sotto la direzione di Laure Schnapper, con la collaborazione di Pierre-André Meyer – Prefazione di Hervé Roten, sotto l’egida dell’EHESS, dell’IEMJ e dell’associazione Yuval, …

Melodie ebraiche per violoncello e piano

Magnificamente suonato da Sarah Iancu (violoncello) e David Bismuth (piano), questo CD raggruppa 30 melodie ispirate a dei temi liturgici, hassidici, yiddish e giudaico-spagnoli. Bello e sensibile, questo disco inaugura la nostra nuova collezione dedicata alla musica classica ebraica …

Yerushe – Tesori della canzone yiddish

Questo CD, eseguito da Eléonore Biezunski e dal suo gruppo di musicisti, fa rivivere intere parti della canzone yiddish che dormivano negli archivi europei ed americani …

Somos Los Cigarillos – Klezmer y Salsa

Questo CD offre l'esperienza esplosiva di mixare musica latina e Klezmer …

Balkanes Sefarades – L’incontro delle monodie giudeo-spagnole e delle polifonie bulgare

Questo CD che mescola culture sefardite e bulgara offre una rinnovata visione e originale del canto ebraico-spagnolo …

Vieille chanson, les tranchées, Lumière, Matana, Kinnor, Suite yiddish…

10 nuovi spartiti di Fernand Halphen e Serge Kaufmann si aggiungono per completare il catalogo delle Édizioni dell’IEMJ : da scoprire in esclusiva! …

Kol Nidré, Neshama, Kinah, Tfila, Petite suite klezmer…

Pubblicazione di venti spartiti inediti di Serge Kaufmann - Edizioni dell'IEMJ …

Fuente Nueva – Canti tradizionali giudeo-marocchini

Questo bel CD esalta la dolcezza della vita mediterranea, il tè alla menta e l'ombra dei giardini moreschi …

Yiddishe Fantazye

Questo disco autentico ci immerge nel mondo delle musiche ebraiche dell'Europa orientale, molto prima che fisarmonica e clarinetto diventassero strumenti indissociabili della musica klezmer …

Ebrei e Trovieri

Questo disco fa rivivere, per la più grande gioia delle nostre orecchie e dei nostri cuori, un mondo che è scomparso dopo l'espulsione definitiva degli ebrei dalla Francia nel 1394 …

Vi piacerà anche

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim

Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash

Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in…