Chants Malouf de Constantine

Cheikh Raymond

Questa antologia, pubblicata da MLP, ci permette di riscoprire il famoso cantante e suonatore di liuto algerino Cheikh Raymond, maestro indiscusso della musica arabo-andalusa.

Nato a Costantina nel 1912, Raymond Leyris, alias Cheikh Raymond, era di origine ebraica e cantava in arabo. Grande artefice della rinascita della musica arabo-andalusa di Costantina, il malouf, raggiunse livelli ineguagliabili di erudizione e potenza creativa. Il suo assassinio, il 22 giugno 1961, provocò l’allontanamento degli ebrei da Costantina.

Questo doppio CD è un tuffo nel mondo perduto dell’ebraismo algerino.

Leggere la biografia di Cheikh Raymond

Leggere l’articolo sul libro Cheikh Raymond – Una storia algerina
Ascoltare il programma radiofonico dell’IEMJ su Cheikh Raymond
Consultare la descrizione nel catalogo online di Rachel.net

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…