Chants Malouf de Constantine

Cheikh Raymond

Questa antologia, pubblicata da MLP, ci permette di riscoprire il famoso cantante e suonatore di liuto algerino Cheikh Raymond, maestro indiscusso della musica arabo-andalusa.

Nato a Costantina nel 1912, Raymond Leyris, alias Cheikh Raymond, era di origine ebraica e cantava in arabo. Grande artefice della rinascita della musica arabo-andalusa di Costantina, il malouf, raggiunse livelli ineguagliabili di erudizione e potenza creativa. Il suo assassinio, il 22 giugno 1961, provocò l’allontanamento degli ebrei da Costantina.

Questo doppio CD è un tuffo nel mondo perduto dell’ebraismo algerino.

Leggere la biografia di Cheikh Raymond

Leggere l’articolo sul libro Cheikh Raymond – Una storia algerina
Ascoltare il programma radiofonico dell’IEMJ su Cheikh Raymond
Consultare la descrizione nel catalogo online di Rachel.net

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…