Seconda Università estiva ebraico-spagnola a Parigi

Dal 7 al 12 LUGLIO 2013 al Centro Edmond Safra – 6 bis rue Michel-Ange – Parigi 16e

Nel luglio 2012, la prima Università estiva giudeo-spagnola, organizzata da Aki Estamos, l’IAU, l’IEMJ e l’INALCO, ha riunito più di 130 partecipanti intorno alla cultura giudeo-spagnola.

Nel 2013, la seconda Università estiva ebraico-spagnola offre nuove attività e nuovi temi. Tra i soggetti proposti quest’anno, l’avventura marrana occupa un posto importante. La Turchia, la Spagna ed il Marocco saranno ugualmente abbordati attraverso gli interventi degli ospiti, senza dimenticare l’immancabile lavoro di memoria e genealogia per meglio proiettarsi nel futuro.

Musica e canti saranno presenti con laboratori in mattinata, tre conferenze e cinque serate concerto.

L’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, partner dell’evento, sarà presente attraverso la comunicazione del suo direttore Hervé Roten, su “La tradizione musicale delle comunità marrane del sud-ovest della Francia”, nel corso della la tavola rotonda “Traiettorie e singolarità marrane” dell’8 luglio 2013.

Ricordiamo che l’Università estiva giudeo-spagnola è aperta a tutti su semplice registrazione.

PAF : da 1 a 5 giorni: da 50 a 200 €

In collaborazione con akadem
Consultare la Brochure UEJE 2013

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…