Fernand Halphen – Un musicista israelita nella Grande Guerra: conferenza di Laure Schnapper

Conferenza nell'ambito della serie Expériences : arts et politique presso l'EHESS - 10 dicembre 2015

Presentazione del compositore Fernand Halphen, morto per la Francia nel 1917, da parte di Laure Schnapper, nell’ambito del ciclo di conferenze: arts et politique, presso l’EHESS

Il compositore Fernand Halphen (1872-1917), proviene dalla borghesia ebraica parigina e fu allievo di Fauré e Massenet.

Nel 1885 Fernand Halphen entra al Conservatorio di Parigi insieme a futuri grandi della musica come Henri Rabaud, Florent Schmitt, Charles Koechlin, Georges Enesco e Reynaldo Hahn.

Tenente del 13° reggimento di fanteria durante la Prima guerra mondiale, fu uno dei pochi compositori ad aver creato un’orchestra militare (1914). La sua carriera di compositore fu interrotta prematuramente all’età di quarantacinque anni da una malattia contratta al fronte durante la Prima Guerra Mondiale.

Guardare il concerto di Fernand Halphen al Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme

Ordinare il doppio CD di Fernand Halphen
Ordinare il libro Fernand Halphen, du salon au front, a cura di Laure Schnapper

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…